Sono tante le ragioni per cui conviene intervenire subito NUMERI IMPRESSIONANTI Che si tratti di rotture dovute a impatto violento con i sassi alzati dal veicolo che precede o a rilevanti escursioni termiche, il problema è rilevante: sono quasi 2 milioni, ogni anno, i veicoli che subiscono una lesione, lieve o grave, ai cristalli (Fonte:…
Categoria: News

Il Rapporto di Sostenibilità 2017
Il Rapporto di Sostenibilità 2017 documenta i successi del Gruppo Allianz nella responsabilità d’impresa · Focus sulla protezione del clima e sull’inclusione sociale Monaco, aprile 2018 – Nel suo 17° Rapporto di Sostenibilità, il Gruppo Allianz SE ha pubblicato i risultati più significativi e le cifre chiave della sua performance non finanziaria nell’esercizio 2017. Allianz…

La customer experience è il futuro delle assicurazioni
Quali sono gli elementi che oggi determinano il successo di una compagnia assicurativa? In un settore interessato ormai da qualche anno da una dinamica in lieve contrazione, specialmente a causa della flessione del ramo auto e delle polizze vita, le società devono individuare nuovi strumenti e approcci diversi per garantirsi un futuro e non perdere il proprio…

Errori nel CID: possono precludere il risarcimento?
Il CID, ovvero Convenzione di Indennizzo Diretto, è il modulo da utilizzare in caso di incidente tra non più di due veicoli e con danni esclusivamente alle cose. Valido solo se compilato in ogni sua parte e firmato da entrambi i conducenti, serve a constatare di chi è stata la responsabilità del sinistro; infatti al suo…

Concorrenza, entra in vigore la legge
Dai tagli per le polizze allo stop ai costi extra per le disdette di contratti di telefono e pay tv. Ecco le principali misure introdotte dal pacchetto approvato all’inizio del mese